Parate Viam Domini parateviamdomini.weebly.com
Secular Institute Forum
Cambiamento Sviluppo Crescità
Lodate il Signore, popoli tutti,voi tutte nazioni dategli gloria
Progetto: La formazione di un Rinnovato Istituto Secolari
nel cuore del Mondo, dei Laici, della Chiesa, un bisogno urgente per oggi
Benevenuti
Ecclesia Go !
Papa Francesco 1 alle membri delle Istituti Secolare Agosto 2016
'una sintesi rinnovata tra l'aspetto laicale e quello del consacrazione di queste particolare chiamata'
Secular Institute Forum
Cambiamento Sviluppo Crescità
Lodate il Signore, popoli tutti,voi tutte nazioni dategli gloria
Progetto: La formazione di un Rinnovato Istituto Secolari
nel cuore del Mondo, dei Laici, della Chiesa, un bisogno urgente per oggi
Benevenuti
Ecclesia Go !
Papa Francesco 1 alle membri delle Istituti Secolare Agosto 2016
'una sintesi rinnovata tra l'aspetto laicale e quello del consacrazione di queste particolare chiamata'

Mi chiamo Diana May Cockburn, vengo dalla Scozia (GB) e sono un membro della Chiesa Cattolica.
Secular Institute Forum - nella prima parte di questo website confronto i vari problemi e le preoccupazioni degli Istituti Secolari.
Nella seconda parte invece parlo sulla creazione di un unito Istituto Secolare.
Oggi i membri degli Istituti stanno invecchiando e c'è un pensiero che il tempo degli istituti Secolari sia passato e che fra pochi decenni scompariranno del tutto.
La mia risposta a questa opinione è NO non è vero che gli Istituti Secolari moriranno, non è la volontà di Dio, anzi si è solo all'Inizio del loro cammino, credo però che se vogliono continuare a vivere debbono pensare ad una loro radicale rifondazione, sviluppo e cambiamento.
Oggi c'e un urgente bisogno di fare questo rinnovato istituto secolare, un corpo forte di cristiani laici consacrati per promuovere e dare spinta alla vita dei laici e per questo occorre un cambiamento negli istituti secolari.
Per proseguire il cammino che porterà a un nuovo sviluppo della spiritualità e della teologia dei laici, bisogna che si proceda ad una revisione sia livello individuale che istituzionale, e cioè prendere in seria considerazione la possibilità di dare vita ad un rifondato Istituto Secolare, in modo da arrivare ad una migliore espressione del carisma e di conseguenza ad una testimonianza più proficua.
Secular Institute Forum - nella prima parte di questo website confronto i vari problemi e le preoccupazioni degli Istituti Secolari.
Nella seconda parte invece parlo sulla creazione di un unito Istituto Secolare.
Oggi i membri degli Istituti stanno invecchiando e c'è un pensiero che il tempo degli istituti Secolari sia passato e che fra pochi decenni scompariranno del tutto.
La mia risposta a questa opinione è NO non è vero che gli Istituti Secolari moriranno, non è la volontà di Dio, anzi si è solo all'Inizio del loro cammino, credo però che se vogliono continuare a vivere debbono pensare ad una loro radicale rifondazione, sviluppo e cambiamento.
Oggi c'e un urgente bisogno di fare questo rinnovato istituto secolare, un corpo forte di cristiani laici consacrati per promuovere e dare spinta alla vita dei laici e per questo occorre un cambiamento negli istituti secolari.
Per proseguire il cammino che porterà a un nuovo sviluppo della spiritualità e della teologia dei laici, bisogna che si proceda ad una revisione sia livello individuale che istituzionale, e cioè prendere in seria considerazione la possibilità di dare vita ad un rifondato Istituto Secolare, in modo da arrivare ad una migliore espressione del carisma e di conseguenza ad una testimonianza più proficua.

L’istituto secolare necessita di una nuova costituzione e organizzazione, con sacerdoti propri e una matura spiritualità, che porterà nuova forza e confidenza nella propria missione di consacrati secolari
Un Istituto Secolare unificato allargherà gli orizzonti e aprirà nuove possibilità per tutti in molteplici direzioni, rivedrà il suo rapporto con gli altri laici, con il magistero e con il clero, crescendo in uno scambio rispettoso ma maturo su entrambe le parti
Facendo un istituto secolare unico ci sarà un beneficio per tutti i laici, può darsi verso una direzione, sotto la guida dello spirito santo, ancora sconosciuta. Ci sono prospettive buone e emozionante, ma tocca da fare i primi passi
Se ad una chiamata di Dio, viene risposto con fedeltà, allora ci sarà crescita’ spirituale nei singoli individui e nella comunità.
Quindi mettiamo il nuovo carisma dei laici consacrati nella secolarità in una nuova struttura.
Questo è’ il tempo del coraggio, della fede e della fiducia nella guida di Dio, e il tempo di camminare, di proseguire oltre per una rifondazione degli Istituti Secolare.
Un Istituto Secolare unificato allargherà gli orizzonti e aprirà nuove possibilità per tutti in molteplici direzioni, rivedrà il suo rapporto con gli altri laici, con il magistero e con il clero, crescendo in uno scambio rispettoso ma maturo su entrambe le parti
Facendo un istituto secolare unico ci sarà un beneficio per tutti i laici, può darsi verso una direzione, sotto la guida dello spirito santo, ancora sconosciuta. Ci sono prospettive buone e emozionante, ma tocca da fare i primi passi
Se ad una chiamata di Dio, viene risposto con fedeltà, allora ci sarà crescita’ spirituale nei singoli individui e nella comunità.
Quindi mettiamo il nuovo carisma dei laici consacrati nella secolarità in una nuova struttura.
Questo è’ il tempo del coraggio, della fede e della fiducia nella guida di Dio, e il tempo di camminare, di proseguire oltre per una rifondazione degli Istituti Secolare.

Sono contenta di sentire i membri di Istituti Secolari
o di altri interessati sulla mia indicazione di formare un
unito Istituto Secolare
Contatti: e mail: dianacockburn@libero.it
o di altri interessati sulla mia indicazione di formare un
unito Istituto Secolare
Contatti: e mail: dianacockburn@libero.it
Gli Istituti Secolari bisognano di una Nuova Visione !
Ecco, ho aperto davanti a te una porta che nessuno può chiudere Ap 3: 8
Passiamo attraverso questa porta !
Diana May Cockburn
May 2017